Torta Bacio damerino

Bentrovati, golosi di tutto il web.
Una certa latitanza devo ammetterlo da questo ricettario online c'è. Se ne sono accorti anche i colleghi di lavoro che non sforno più torte ma sono a dieta per una piccola esofagite quindi il 60% degli alimenti è bandito. Niente burro, cioccolata, alcool, zuccheri, etc.
Però posso sempre recuperare, visto che ho un fornito ricettario cartaceo e un po' di foto.
La torta da presentare oggi si chiama Bacio Damerino, ed è una crostata solo che non ha nemmeno un uovo nella frolla. Misteri dei latticini :-)
Ingredienti per la base:
150 grammi farina
100 grammi burro
100 grammi RIcotta
50 zucchero di canna
Ingredienti per il ripieno:
1 MEla
1 BAnana
10 DAtteri
40 grammi NOcciole
Ingredienti per la copertura:
100 grammi CIOccolata
100 grammi panna
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
Preparazione frolla:
Impastare velocemente il burro a dadini con la farina. Ottenuto uno sfarinato unire la ricotta e lo zucchero e amalgamare ottenendo una palla (da porre in frigorifero per una mezz'ora). Imburarrare, infarinare e foderare con l'impasto una teglia bassa del diametro di 20 cm.
Tagliare tutta la frutta e i datteri a pezzetti. Le nocciole servono tritate, nè farina nè pezzi grossi. Mischiare bene tutto e versare sulla base.
Per completare l'opera preparare una copertura al cioccolato e panna.
Il cioccolato farlo sciogliere a bagno maria o nel micro onde in un contenitore divetro grande. Una volta sciolto si può unire la panna (fresca o da montare confezionata), l'uovo e lo zucchero.
A questo punto prendete il frullatore e montate tutto bene per qualche minuto.
Versare il liquido sopra la frutta in modo di coprire il tutto e non lasciare buchi.
Infornare a 180 gradi per 40 minuti.
Giudizio dei colleghi: "Diciamo che è buona. La puoi rifare!"

Commenti
Posta un commento